BONIFICHE LAZIALI


Lo scorso 19 giugno 2018 si è tenuta una conferenza stampa-seminario promossa dall’Ona sul tema “Come la ricerca può sconfiggere i tumori da amianto: le ultime scoperte scientifiche”.

I dati, esposti dal presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto Ezio Bonanni, nel  “Libro bianco delle morti di amianto in Italia”, sono allarmanti: nel 2017 in Italia i casi di mesotelioma sono stati 1.900 con 1.800 decessi;

Oggi la quantità di amianto da bonificare in Italia è elevatissima: circa 40 milioni di tonnellate, tra materiale compatto e friabile. Alto anche il numero dei siti contaminati: quelli industriali sono circa 50.000; gli altri, tra i quali edifici pubblici e privati sono 1.000.000; i siti di interesse nazionale 40, mentre le scuole esposte sono ben 2.400, 1000 le biblioteche e gli edifici culturali, 250 gli ospedali. A chiudere il drammatico quadro risultano ancora operative tubature della rete idrica in amianto, pari a circa 300.000 km.

NEWS
pubblicato il 8 Ottobre 2018

A Bergamo il primo monitoraggio con i droni per scovare i tetti in Amianto.

Ha avuto il successo sperato la prima sperimentazione partita in Italia, in particolare a Bergamo, con l’uso di un drone e di altri supporti di...

Continua >
NEWS
pubblicato il 8 Ottobre 2018

Via libera alla presentazione delle domande per l’indennità una tantum ai malati di Mesotelioma anche il triennio 2018/2020.

Lo ribadisce l’Inail nella circolare n. 36/2018 pubblicata la scorsa settimana. Possono presentare la domanda i malati di Mesotelioma da causa...

Continua >
NEWS
pubblicato il 8 Ottobre 2018

La Commissione Lavoro della Camera riapre i termini per la produzione della rivalutazione contributiva dell’Amianto.

Lo scopo è quello di riaprire il termine del giugno del 2005 considerando che dopo tale data, sono emerse nuove aree interessate dalla presenza di...

Continua >
bonifica amianto
NEWS
pubblicato il 26 Luglio 2018

2017: LE MORTI DI AMIANTO IN ITALIA

Lo scorso 19 giugno 2018 si è tenuta una conferenza stampa-seminario promossa dall’Ona sul tema “Come la ricerca può sconfiggere i tumori da...

Continua >
NEWS
pubblicato il 26 Luglio 2018

DISCARICHE ABUSIVE DI AMIANTO IN SALENTO

Da una recente intervista a Giuseppe Serravezza, medico oncologo salentino, emergono dati allarmanti dalla regione Puglia. Un altissimo numero di...

Continua >
NEWS
pubblicato il 11 Giugno 2018

CI SONO INCENTIVI PER LO SMALTIMENTO?

L’amianto è stato classificato tra le sostanze cancerogene da eliminare e comunque da trattare con criteri ben precisi, ma i costi di tali...

Continua >
NEWS
pubblicato il 11 Giugno 2018

LE FASI DELLO SMALTIMENTO DELL’AMIANTO

Innanzitutto, le modalità di rimozione dell’amianto sono stabilite in relazione allo stato di conservazione del materiale, poiché  se il...

Continua >
NEWS
pubblicato il 11 Giugno 2018

PERCHÉ È IMPORTANTE LA RIMOZIONE DELL’AMIANTO

La larga diffusione dell’amianto principalmente nell‘edilizia, è dovuta al fatto che questo materiale è molto  economico e funzionale....

Continua >